La Depilazione di Ciclisti, Nuotatori e Culturisti

Ricevi tutte le news, le promozioni e gli aggiornamenti di Epilzero!

epilazione sportUn corpo completamente depilato migliora le prestazioni atletiche dei Ciclisti o dei Nuotatori?

Sembrerebbe proprio di si.
Uno studio condotto dall’American College of Sports Medicine ha messo a confronto le prestazioni di un gruppo di nuotatori appena depilati con quelle di un altro gruppo e sono emersi risultati sorprendenti.

Durante la competizione, infatti, i nuotatori glabri hanno prodotto meno acido lattico, consumato meno ossigeno e nuotato con maggior vigore.

Ciò si deve al fatto che l’assenza di peli riduce l’attrito e la resistenza dell’aria e dell’acqua, rendendo il corpo più aerodinamico e quindi molto più veloce con meno sforzo.

Inoltre, la pelle glabra fa si che il corpo dello sportivo possa essere pronto in qualsiasi momento per un intervento d’urgenza, nel caso in cui si verifichi la sfortunata eventualità di un incidente o un infortunio durante gli allenamenti o le gare.
Ecco per quale motivo oggi gli atleti, in particolar modo ciclisti, nuotatori e runners, tengono in modo quasi maniacale alla depilazione integrale (differenze fra depilazione ed epilazione). Senza contare il fatto che, come spesso accade ai ciclisti, a causa dei peli l’aderenza della tenuta sportiva può creare sfregamento irritando la pelle.

Ma, a spingere sempre più sportivi in questa direzione, ci sono anche motivi legati proprio alla loro particolare specialità.

La Depilazione per i culturisti, ad esempio, è fondamentale affinché sia ben visibile la definizione di ogni muscolo; per la stessa ragione i lottatori di wrestling amano esibire un corpo liscio e glabro, la cui possanza possa brillare sotto la luce dei riflettori. Infine, una pelle senza peli agevola qualsiasi tipo di massaggio e ne assorbe molto meglio i benefici.

Qual è il tipo di depilazione più indicata per lo sportivo?

Sicuramente un trattamento che garantisca un risultato sicuro, accurato e prolungato nel tempo.
In questo senso, la foto epilazione si rivela l’alleato ideale dell’atleta in quanto permette di arrivare progressivamente ad un risultato permanente.

Inoltre, basando la sua efficacia non sulla quantità ma sulla qualità delle sedute in un certo arco di tempo, si rivela perfettamente compatibile con le esigenze e gli impegni di un atleta, permettendogli di mantenere una pelle liscia e glabra molto più a lungo rispetto ad altri trattamenti depilatori.

Naturalmente, il successo del trattamento dipende dal grado di professionalità e competenzacon il quale è effettuato, nonché dalla qualità delle apparecchiature e dei prodotti usati durante le sedute.
Per questo è altamente preferibile evitare i trattamenti “home made” tanto in voga in questo periodo e affidarsi a mani esperte e a strumentazioni professionali.

Alcuni trattamenti di epilazione e depilazione in particolare, come quello a luce pulsata, necessitano infatti di caratteristiche tecniche e di sicurezza che solo gli istituti più avanzati sono in grado di offrire.
E’ poi di notevole importanza che il trattamento sia pianificato e condotto da professionistiin grado di effettuare test preliminari sul tipo di pelle e di peli per poter individuare un metodo personalizzato e di sicuro successo.

E’ l’obiettivo sul quale sono da sempre orientati gli istituti di bellezza Epilzero, centri d’eccellenza nei quali l’epilazione permanente viene effettuata con tecniche differenti a seconda della zona da depilare, del tipo di pelle e di peli.
In ogni zona del corpo infatti ci sono diverse velocità di ricrescita dei peli e anche differenti quantità di follicoli piliferi.

Tenendo conto di tutte queste peculiarità, variabili a seconda del soggetto, gli esperti Epilzero effettuano test preliminari, come il Bio Epil Test, allo scopo di ottenere un’anamnesi completa e scegliere un trattamento mirato. Gli sportivi, quindi, troveranno nei centri Epilzero il tipo di epilazione più adatta alle loro esigenze, che permetterà loro di ottenere i migliori risultati nel più breve periodo di tempo e in tutta sicurezza.

Le sedute si svolgono in modo piacevole e rilassante, e risultano non solo efficaci sul corpo, ma anche rigeneranti per lo spirito. Merito di apparecchiature d’avanguardia e di cosmetici naturali ed energizzanti, senza conservanti e parabeni, derivati solo dai principi attivi di piante fresche e formulati secondo rigorosi criteri ispirati alla medicina tradizionale cinese.

Ricevi tutte le news, le promozioni e gli aggiornamenti di Epilzero!

Scarica la guida gratis

iscriviti

Scarica la tua Guida

Energizziamo
A seconda della Biotipologia il protocollo di M.E.I. DermoEpilazione prevede dei trattamenti di autocura domiciliare, questo per assicurare un dermoriequilibrio veloce e sicuro, infatti dopo ogni trattamento viene prescritto un uso di Cosmenergetici differente da quelli preparatori al trattamento con principi attivi opportunamente bilanciati e miscelati secondo le logiche della BioEnergitca. Ecco perché la Metodologia M.E.I si distingue dalle altre, prodotti pre e post trattamento per massimizzare i risultati depilativi nel pieno rispetto dei normali equilibri dermici.
Riequilibriamo
Terminata la sessione con apparecchiatura specifica si procede nel seguente modo: - Tramite apparecchiatura Ossigeno tarata Oxy Derm viene eseguito un trattamento di Dermo riequilibrio con un Siero Energetico specifico in base alla Biotipologia del cliente. - Attendere un tempo non inferiore a 2 minuti quini applicare Dermo Leny-Bat Il trattamento di Dermo Riequilibrio serve a favorire la normale reattività del soggetto al trattamento, con i principi attivi presenti nel Siero Energetico la pelle trova risorse per accelerare e migliorare il processo di normalizzazione del derma post trattamento.
Trattiamo
Il giorno del trattamento il cliente verrà prima di tutto visionato per constatare il corretto stato di equilibrio della pelle, questo per garantire la migliore riuscita del trattamento di DermoEpilazione. Il trattamento prevede le seguenti fasi:
  • Marcatura dell'area da trattare con apposita matita bianca (eventuale suddivisione delle aree in caso di zone grandi)
  • Detersione dell’area con Dermo Cleaner il detergente specifico non fotosensibilizzante
  • Adattamento dei peli secondo le caratteristiche richieste dall'apparecchiatura (accorciatura, rasatura o altro)
  • Eventuale schermatura dei nevi o di macchie
  • Applicare il Dermo Gel prodotto specifico (solo alcune tecnologie non lo richiedono)
  • Inizio trattamento foto epilazione con laser o luce pulsata
  • Rimozione del gel
  • Completamento del trattamento con Siero Energetico specifico veicolato con tecnologia ossigeno tarata
  • Chiusura del trattamento con applicazione CosmEnergetico specifico Leny-Bat o altro come specificato nel protocollo di DermoEpilazione
Prepariamo
Come determinato dalla Anamnesi computerizzata effettuata con il Bio Epil Test, viene redatto un protocollo di DermoEpilazione specifico. La preparazione lavora su 3 livelli a seconda dello stato dinamico del Biotipo.
  • Soggetti Equilibrati: Si procede con una preparazione della pelle attraverso un'azione topica mediante l'utilizzo di prodotti CosmEnergetici della linea ZeroDerm essenziali.
  • Soggetti Compensati: La preparazione prevede un lavoro su due fronti preparazione della cute con CosmEnergetici essenziali più l'integrazione di prodotti Energizzanti specifici per Biotipo.
  • Soggetti Scompensati: La preparazione prevede un lavoro ancora più completo, tre azioni mirate: due di carattere dermico con CosmEnergetici essenziali e specifici oltre che all'integrazione di Gemmo Energetici specifici per BioTipologia per il riequilibrio profondo.
Analizziamo
Ogni persona è diversa dall’altra, così anche la pelle e i suoi annessi cutanei. Ecco perché, nei Centri Epilzero grazie ad un’accurata anamnesi computerizzata (BioEpil Test) viene creato un protocollo di DermoEpilazione personalizzato. I punti fondamentali della consulenza si basano sull'individuazione degli elementi caratteristici e distintivi di ogni soggetto, come:
  • BioTipologia prevalente
  • Stato dinamico del soggetto
  • Anamnesi distrettuale della pelle con l’ausilio di un Microvisore
  • Individuazione del tipo di pelo
  • Identificazione della Morfotipologia attraverso il test di Hatch
Questi e altri sono i fattori grazie ai quali vengono creati i protocolli M.E.I. di DermoEpilazione. Approfondimenti: Biotipologia: O conosciuta più comunemente come "Morfologie Ippocratiche" è la catalogazione degli individui in base alle caratteristiche fisiche. Grazie all'aspetto esteriore (forma fisica) si è cercato di accomunare a questi soggetti anche caratteri “interiori” come ad esempio predisposizione a inestetismi o patologie derivanti dalla scarse capacità di reattività dei soggetti, legate spesso ad organi interni in stato di "difficoltà" o in carenza energetica. I Biotipi sono:

Fosforico

Nervoso

Bilioso

Sanguigno

Linfatico

  Lo Stato dinamico: E’ la situazione generale del soggetto
  • Soggetto equilibrato: non denota particolari disequilibri funzionali estetici.
  • Soggetto compensato: Ha lievi alterazione dei parametri funzionali ed estetici.
  • Soggetto scompensato: presenta evidenti segni di disequilibri funzionali ed estetici.
Morfotipologia: è l’individuazione attraverso un’anamnesi estetica dello stato di normalità, ipertricosi o Irsutismo del soggetto.

Promozione Epilzero Rimborso Cerette per passare a DermoEpilazione Laser

Passa a DermoEpilazione laser e dal prezzo dell’abbonamento di DermoEpilazione 0-24 sconteremo il 50% di quello che hai speso in cerette negli ultimi 5 anni per la zona scelta.