Le 10 “TRAGICHE” esperienze che ogni donna ha provato durante la depilazione

Ricevi tutte le news, le promozioni e gli aggiornamenti di Epilzero!

La DEPILAZIONE è senza dubbio una delle pratiche più odiate da tutte le donne del mondo.

Ma purtroppo è spesso l’unica soluzione per “eliminare” quei maledetti e tanto antiestetici peli, su gambe, ascelle e nel peggiore dei casi mento.

E’ vero che alcune donne durante l’inverno abbandonano la pratica della DEPILAZIONE perché con l’arrivo del freddo ci si copre di più, ma per la maggioranza delle donne non è così, e la sofferenza si protrae lungo tutto l’anno.

Non ci può permettere di preoccuparsi dei peli solo prima di una giornata al mare oppure in piscina.

IL PROBLEMA DEI PELI SI VIVE QUOTIDIANAMENTE, sotto le coperte nella relazione di coppia e fuori in tutte quelle attività che ti portano a spogliarti, come la piscina, la palestra o anche per una semplice visita medica.

Anche se prima o poi ci si abitua a tutto, ci sono alcune cose che rendono sempre l’esperienza tendente al drammatico.

Ecco le cose peggiori che capitano a tutte le donne quando ricorrono alla depilazione:

1. PELLE LISCIA SI, MA PER POCHI GIORNI

Maledetta ricrescita, te ne esci dall’estetista tutta tronfia per le tue gambe belle lisce e setose, MA PER QUANTO DURA?

Nelle migliori ipotesi 5-6 giorni, e DOPO? Vivi nel limbo dell’attesa della prossima ceretta senza poterla fare subito perché serve un pò di lunghezza per poterla fare.

rasoio ascelle

2. STRAPPO LENTO? AHI AHI AHI

La tua estetista di fiducia ha l’agenda piena, e tu hai una serata “romantica” con quell’ “amico” che doveva decidersi ad invitarti proprio adesso che non fai la ceretta da 20 giorni…….. La ceretta “FAIDATE” con strappi troppo lenti perché da sola non ci arrivi bene provoca spesso visioni mistiche. QUANTO MALE……..

ricrescite peli inguine

3. IL DOLORE

Non importa se la zona da depilare sia il mento, le gambe o le tanto delicate zone intime, la lacrima di dolore è sempre dietro l’angolo. E nonostante siano anni che la si fa, il “trauma” ti toglierà il fiato ogni volta.

4. SANGUINAMENTI

Soprattutto in zone sensibili (e purtroppo VISIBILI a tutti) come baffetto e mento, appena spunta l’insopportabile ricrescita, si ricorrere alle pinzette per estirpare i MALEDETTI peli, ed è un attimo procurarsi delle ferite.

5. L’ODORE DELLE CREME SCHIARENTI

Se “soffri” del problema dei peli superflui sul baffetto, non puoi non aver provato almeno una volta nella vita a sottrarti al dolore della ceretta sostituendola con una CREMA SCHIARENTE.

Quanto fastidioso è l’odore che ti rimane nel naso per giorni?

6. I RESIDUI DI CERA CHE SI ATTACCANO AI VESTITI

Ma quanto fastidio danno i vestiti che si attaccano ai residui di cera rimasti dopo la ceretta?

Per quanto si presti attenzione nella rimozione dei residui di cera, qualche pezzettino rimane sempre appiccicato alla pelle, e “magicamente” i vestiti ci si attaccano ed è davvero fastidioso.

decolorante baffetti

7. MALEDETTI PELI DELLE GINOCCHIA

Hai passato con attenzione la lametta su tutte le gambe, più volte per essere sicura di aver fatto un buon lavoro.

Ti infili la tua gonna preferita e corri a quell’importante appuntamento.

Mentre sei seduta in auto ti casca l’occhio sulle tue ginocchia che a casa “sembravano” tanto lisce, e INVECE……

Quanto brutti sono i 4-5 peli che non sei riuscita a togliere a causa della forma delle ginocchia?

8. GRATTARSI FINO A TOGLIERSI LA PELLE

Fortunatamente non sempre, ma soprattutto nelle zone più delicate, può capitare che dopo la cera, la pelle si irriti provocando un insopportabile prurito. Anche se provi a non pensarci, il sollievo arriva solo dopo essersi grattate fino allo sfinimento…….

9. QUANTI TAGLI COL RASOIO

Non hai tempo, e nemmeno la voglia di andare a farti la ceretta.

SOLUZIONE VELOCE, RAPIDA E INDOLORE : sua maestà il RASOIO.

Peccato che soprattutto adoperato sulle gambe, magari di fretta, provoca quei maledetti taglietti che sembra tu sia stata in una foresta di spine…….

10. BRUFOLETTI COME DA ADOLESCENTI

Per le pelli più sensibili, la ceretta provoca molto spesso degli odiosi “ponfi” rossi, che purtroppo molte volte si trasformano in veri e propri peli incistati, che oltre a far male sono terribilmente antiestetici. ALTRO CHE PELLE LISCIA.

 

Inventeranno MAI qualcosa che possa sostituire la DEPILAZIONE?

In verità esiste già e si chiama DERMOepilazione Permanente Radicale

E puoi richiedere una prova gratuita presso il Centro Epilzero più vicino a te scaricando il coupon:

 

Ricevi tutte le news, le promozioni e gli aggiornamenti di Epilzero!

Scarica la guida gratis

iscriviti

Scarica la tua Guida

Energizziamo
A seconda della Biotipologia il protocollo di M.E.I. DermoEpilazione prevede dei trattamenti di autocura domiciliare, questo per assicurare un dermoriequilibrio veloce e sicuro, infatti dopo ogni trattamento viene prescritto un uso di Cosmenergetici differente da quelli preparatori al trattamento con principi attivi opportunamente bilanciati e miscelati secondo le logiche della BioEnergitca. Ecco perché la Metodologia M.E.I si distingue dalle altre, prodotti pre e post trattamento per massimizzare i risultati depilativi nel pieno rispetto dei normali equilibri dermici.
Riequilibriamo
Terminata la sessione con apparecchiatura specifica si procede nel seguente modo: - Tramite apparecchiatura Ossigeno tarata Oxy Derm viene eseguito un trattamento di Dermo riequilibrio con un Siero Energetico specifico in base alla Biotipologia del cliente. - Attendere un tempo non inferiore a 2 minuti quini applicare Dermo Leny-Bat Il trattamento di Dermo Riequilibrio serve a favorire la normale reattività del soggetto al trattamento, con i principi attivi presenti nel Siero Energetico la pelle trova risorse per accelerare e migliorare il processo di normalizzazione del derma post trattamento.
Trattiamo
Il giorno del trattamento il cliente verrà prima di tutto visionato per constatare il corretto stato di equilibrio della pelle, questo per garantire la migliore riuscita del trattamento di DermoEpilazione. Il trattamento prevede le seguenti fasi:
  • Marcatura dell'area da trattare con apposita matita bianca (eventuale suddivisione delle aree in caso di zone grandi)
  • Detersione dell’area con Dermo Cleaner il detergente specifico non fotosensibilizzante
  • Adattamento dei peli secondo le caratteristiche richieste dall'apparecchiatura (accorciatura, rasatura o altro)
  • Eventuale schermatura dei nevi o di macchie
  • Applicare il Dermo Gel prodotto specifico (solo alcune tecnologie non lo richiedono)
  • Inizio trattamento foto epilazione con laser o luce pulsata
  • Rimozione del gel
  • Completamento del trattamento con Siero Energetico specifico veicolato con tecnologia ossigeno tarata
  • Chiusura del trattamento con applicazione CosmEnergetico specifico Leny-Bat o altro come specificato nel protocollo di DermoEpilazione
Prepariamo
Come determinato dalla Anamnesi computerizzata effettuata con il Bio Epil Test, viene redatto un protocollo di DermoEpilazione specifico. La preparazione lavora su 3 livelli a seconda dello stato dinamico del Biotipo.
  • Soggetti Equilibrati: Si procede con una preparazione della pelle attraverso un'azione topica mediante l'utilizzo di prodotti CosmEnergetici della linea ZeroDerm essenziali.
  • Soggetti Compensati: La preparazione prevede un lavoro su due fronti preparazione della cute con CosmEnergetici essenziali più l'integrazione di prodotti Energizzanti specifici per Biotipo.
  • Soggetti Scompensati: La preparazione prevede un lavoro ancora più completo, tre azioni mirate: due di carattere dermico con CosmEnergetici essenziali e specifici oltre che all'integrazione di Gemmo Energetici specifici per BioTipologia per il riequilibrio profondo.
Analizziamo
Ogni persona è diversa dall’altra, così anche la pelle e i suoi annessi cutanei. Ecco perché, nei Centri Epilzero grazie ad un’accurata anamnesi computerizzata (BioEpil Test) viene creato un protocollo di DermoEpilazione personalizzato. I punti fondamentali della consulenza si basano sull'individuazione degli elementi caratteristici e distintivi di ogni soggetto, come:
  • BioTipologia prevalente
  • Stato dinamico del soggetto
  • Anamnesi distrettuale della pelle con l’ausilio di un Microvisore
  • Individuazione del tipo di pelo
  • Identificazione della Morfotipologia attraverso il test di Hatch
Questi e altri sono i fattori grazie ai quali vengono creati i protocolli M.E.I. di DermoEpilazione. Approfondimenti: Biotipologia: O conosciuta più comunemente come "Morfologie Ippocratiche" è la catalogazione degli individui in base alle caratteristiche fisiche. Grazie all'aspetto esteriore (forma fisica) si è cercato di accomunare a questi soggetti anche caratteri “interiori” come ad esempio predisposizione a inestetismi o patologie derivanti dalla scarse capacità di reattività dei soggetti, legate spesso ad organi interni in stato di "difficoltà" o in carenza energetica. I Biotipi sono:

Fosforico

Nervoso

Bilioso

Sanguigno

Linfatico

  Lo Stato dinamico: E’ la situazione generale del soggetto
  • Soggetto equilibrato: non denota particolari disequilibri funzionali estetici.
  • Soggetto compensato: Ha lievi alterazione dei parametri funzionali ed estetici.
  • Soggetto scompensato: presenta evidenti segni di disequilibri funzionali ed estetici.
Morfotipologia: è l’individuazione attraverso un’anamnesi estetica dello stato di normalità, ipertricosi o Irsutismo del soggetto.

Promozione Epilzero Rimborso Cerette per passare a DermoEpilazione Laser

Passa a DermoEpilazione laser e dal prezzo dell’abbonamento di DermoEpilazione 0-24 sconteremo il 50% di quello che hai speso in cerette negli ultimi 5 anni per la zona scelta.