I peli crescono all’interno del follicolo che è una complessa struttura ormono dipendente.
Le principali fasi del ciclo di vita del pelo sono:
Fase Anagen (il pelo nasce e cresce)
Fase Catagen (termina la fase di crescita e rimane in condizione di “stasi”)
Fase Telogen (il pelo cade e nel frattempo in profondità si sta sviluppando un nuovo pelo in fase anagen).
Il ciclo di vita del pelo è asincrono, vuol dire che nelle aree dove ci sono i peli, alcuni saranno in fase anagen, altri in fase catagen ed altri ancora in fase telogen.
Nell’essere umano il fatto che i peli abbiano un ciclo di vita asincrono è fondamentale, altrimenti si troverebbe in alcuni periodi dell’anno a non avere più peli su una zona perché tutti giunti alla fase telogen.
Immaginate cosa accadrebbe ai nostri capelli se tutte le crescite fossero allineate, in alcuni periodi dell’anno perderemmo tutti i capelli.
Quando si parla di crescita dei peli bisogna conoscere alcuni fattori, come ad esempio i dati specifici per zona dove viene data una stima delle percentuali dei peli nelle varie fasi, esempio:
- 15% in fase anagen
- 65% in fase catagen
- 20% in fase telogen
e dati relativi alla dura della fase, esempio:
- fase anagen durata 2,5 mesi
- fase catagen durata 3 mesi
- fase catagen durata 1 mese
i dati riportati sopra sono esempi da non imputare in modo generico a tutti i peli, per tutte le zone e per tutte le persone.
OGNI ZONA HA TABELLE SPECIFICHE
Ricordiamoci sempre che sono gli ormoni a stimolare la crescita dei peli, quindi suddette tabelle possono subire variazioni soggettive.
E’ importante conoscere il principio del ciclo di vita del pelo quando si effettuano trattamenti laser, questo ci spiega il perché non è possibile risolvere il problema con un solo trattamento.
Conoscendo il ciclo di vita del pelo sappiamo anche che eseguire trattamenti tutti i mesi è sbagliato.
Vuoi saperne di più su come risolver i problemi di peli su viso e corpo?
scegli il centro Epilzero più vicino a te e richiedi una prova di efficacia gratuita