Chi assume farmaci o la pillola anticoncezionale non può fare trattamenti laser e luce pulsata?

Ricevi tutte le news, le promozioni e gli aggiornamenti di Epilzero!
farmaci, pillola laser e luce pulsata

Ma è proprio vero che….
chi assume farmaci o la pillola anticoncezionale non può fare trattamenti laser e luce pulsata?

Ecco la verità sulla fotosensibilità!

É diffusa la convinzione che se stiamo assumendo farmaci o la pillola anticoncezionale non possiamo fare trattamenti laser o luce pulsata, perché ci renderebbero fotosensibili.

Questo è vero, ma solo in alcuni casi!

Quando ci si trova a dover assumere farmaci sicuramente ci viene in mente di aver sentito parlare del pericolo di fotosensibilità, in pratica non si dovrebbero assumere determinati farmaci o pillole se ci si vuole sottoporre a trattamenti di epilazione laser o luce pulsata.

 

Ma è davvero sempre così?

Sappiamo che in alcuni casi l’affermazione è vera, ma NON riguarda tutti i farmaci e tutte le pillole.

INFATTI ESISTONO:
– Farmaci fotosensibili
– Farmaci notoriamente fotosensibilizzanti
– Farmaci che raramente possono essere fotosensibilizzanti
– Farmaci che potenzialmente possono dare fotosensibilizzazione

In più bisogna distinguere tra reazione foto-allergica e foto-tossica e di dermatiti.

Per avere una reazione foto-tossica occorre assumere una dose abbondante del principio attivo foto-sensibilizzante, farmaci generalmente per via topica, ovvero applicata localmente, magari sulla pelle da trattare con il laser o la luce pulsata prima del trattamento. (Ci però anche casi che riguardano l’assunzione sistematica)

Le reazioni foto-allergiche sono dovute a sostanze prodotte nelle cellule che danno luogo ad una reazione immunologica durante l’esecuzione del trattamento laser o luce pulsata, a volte anche solo con bassa dose.

 

Ma quali sono i farmaci che causano fotosensibilità?

Su antibiotici “si ricama parecchio”, i principi attivi in elenco riguardano casi molto particolari, le tetracicline (antibiotici a largo spettro) che vengono somministrate per periodo non molto lunghi,  idem per i chinolonici spesso usati per infezioni delle vie urinarie e per i sulfamidici per infezioni batteriche.

Ovviamente finita la terapia, e di conseguenza risolto il problema, basterà attendere almeno una volta e mezzo il periodo di somministrazione prima di poter riprendere a fare i trattamenti laser o luce pulsata.

Ci sono diversi elenchi di principi attivi su cui occorre fare molta attenzione, eccone alcuni:

  • Contraccettivi orali – etinilestradiolo, gestodene (Fedra), desogestrel (es. Mercilon)
  • FANS (farmaci anti-infiammatori non steroidei) – come il diclofenac (Voltaren)
    nimesulide (es. Aulin), diclofenac (es.Voltaren), piroxicam (es. Feldene)
  • Antiaritmici – come la chinidina (Ritmocor)
  • Alcune classi di antibiotici – tetracicline (Bassado), chinoloni (Ciproxin), sulfamidici (Bactrim)
  • Antistaminici – come la clorfenamina (Trimeton)
  • Retinoidi – isotratinoina (Roaccutan)
  • Fenotiazine – come la clorpromazina (Largactil)
  • Antimicotici – come la griseofulvina (Fulcin)
  • Immunosoppressori – quali la ciclosporina (Sandimmun)
  • Diuretici tiazidici – come l’idroclorotiazide (Esidrex).

Sarebbe meglio risolvere i problemi legati alla prescrizione di questi farmaci prima sottoporsi a trattamenti laser e luce pulsata.

 

Anticoncezionali e Laser o Luce Pulsata
Se parliamo di anticoncezionali ad uso orale orale, ci riferiamo a reazioni foto-allergiche.

Ci sono molti dibattiti circa la loro correlazione con la comparsa di macchie della pelle.

Questo problema è dovuto all’azione dei melanociti (“melasma” oppure “cloasma”).

Nel 2017 in una intervista rilasciata dal prof. Annibale Volpe ginecologo della S.I.C. (Società italiana della contraccezione)
è stato messo in dubbio il collegamento tra contraccezione ormonale e fotosensibilizzazione.

Anche se è ancora diffuso il credo che tutte le pillole possano causare eritemi, eczemi o macchie.
Possiamo dire non è sempre vero che è la contraccezione ormonale a causare episodi di fotosensibilizzazione, ma una concatenazione di eventi.

Il problema di tali principi attivi non è solo legato al laser o alla luce pulsata, ma anche all’esposizione alla luce del sole o lampade.

Con l’arrivo della bella stagione, delle vacanze e della voglia di stare all’aria aperta, è frequente imbattersi in informazioni sul rapporto tra anticoncezionali orali e macchie cutanee non supportate da più che approfonditi dati scientifici che danno una visione distorta della realtà.

Ci sono inoltre fattori di rischio indipendenti dai farmaci.

In generale quando si parla di reazioni avverse fotosensibili occorre tener conto di diversi fattori che possono concorrere indipendentemente dall’assunzione dei farmaci.

Bisogna tener conto della sensibilità alla luce in generale, diversa da persona a persona, questa dipende soprattutto dalla predisposizione genetica, determinando cheratinizzazioni anomale.

Concorrono anche disturbi metabolici e anomalie nella pigmentazione.

In conclusione, se pensate che assumere farmaci vi precluda la possibilità di fare trattamenti laser e luce pulsata vi sbagliate.

Questa eventualità riguarda solo un certo tipo di farmaci o pillole anticoncezionali, questo però non vi esime dal consultare il medico prima di sottoporvi ai trattamenti di laser o luce pulsata se state facendo una terapia, in più quando il medico si trova a prescrivere farmaci che possono dare fotosensibilità, deve avvisare sempre il paziente.

Ricevi tutte le news, le promozioni e gli aggiornamenti di Epilzero!

Scarica la guida gratis

iscriviti

Scarica la tua Guida

Energizziamo
A seconda della Biotipologia il protocollo di M.E.I. DermoEpilazione prevede dei trattamenti di autocura domiciliare, questo per assicurare un dermoriequilibrio veloce e sicuro, infatti dopo ogni trattamento viene prescritto un uso di Cosmenergetici differente da quelli preparatori al trattamento con principi attivi opportunamente bilanciati e miscelati secondo le logiche della BioEnergitca. Ecco perché la Metodologia M.E.I si distingue dalle altre, prodotti pre e post trattamento per massimizzare i risultati depilativi nel pieno rispetto dei normali equilibri dermici.
Riequilibriamo
Terminata la sessione con apparecchiatura specifica si procede nel seguente modo: - Tramite apparecchiatura Ossigeno tarata Oxy Derm viene eseguito un trattamento di Dermo riequilibrio con un Siero Energetico specifico in base alla Biotipologia del cliente. - Attendere un tempo non inferiore a 2 minuti quini applicare Dermo Leny-Bat Il trattamento di Dermo Riequilibrio serve a favorire la normale reattività del soggetto al trattamento, con i principi attivi presenti nel Siero Energetico la pelle trova risorse per accelerare e migliorare il processo di normalizzazione del derma post trattamento.
Trattiamo
Il giorno del trattamento il cliente verrà prima di tutto visionato per constatare il corretto stato di equilibrio della pelle, questo per garantire la migliore riuscita del trattamento di DermoEpilazione. Il trattamento prevede le seguenti fasi:
  • Marcatura dell'area da trattare con apposita matita bianca (eventuale suddivisione delle aree in caso di zone grandi)
  • Detersione dell’area con Dermo Cleaner il detergente specifico non fotosensibilizzante
  • Adattamento dei peli secondo le caratteristiche richieste dall'apparecchiatura (accorciatura, rasatura o altro)
  • Eventuale schermatura dei nevi o di macchie
  • Applicare il Dermo Gel prodotto specifico (solo alcune tecnologie non lo richiedono)
  • Inizio trattamento foto epilazione con laser o luce pulsata
  • Rimozione del gel
  • Completamento del trattamento con Siero Energetico specifico veicolato con tecnologia ossigeno tarata
  • Chiusura del trattamento con applicazione CosmEnergetico specifico Leny-Bat o altro come specificato nel protocollo di DermoEpilazione
Prepariamo
Come determinato dalla Anamnesi computerizzata effettuata con il Bio Epil Test, viene redatto un protocollo di DermoEpilazione specifico. La preparazione lavora su 3 livelli a seconda dello stato dinamico del Biotipo.
  • Soggetti Equilibrati: Si procede con una preparazione della pelle attraverso un'azione topica mediante l'utilizzo di prodotti CosmEnergetici della linea ZeroDerm essenziali.
  • Soggetti Compensati: La preparazione prevede un lavoro su due fronti preparazione della cute con CosmEnergetici essenziali più l'integrazione di prodotti Energizzanti specifici per Biotipo.
  • Soggetti Scompensati: La preparazione prevede un lavoro ancora più completo, tre azioni mirate: due di carattere dermico con CosmEnergetici essenziali e specifici oltre che all'integrazione di Gemmo Energetici specifici per BioTipologia per il riequilibrio profondo.
Analizziamo
Ogni persona è diversa dall’altra, così anche la pelle e i suoi annessi cutanei. Ecco perché, nei Centri Epilzero grazie ad un’accurata anamnesi computerizzata (BioEpil Test) viene creato un protocollo di DermoEpilazione personalizzato. I punti fondamentali della consulenza si basano sull'individuazione degli elementi caratteristici e distintivi di ogni soggetto, come:
  • BioTipologia prevalente
  • Stato dinamico del soggetto
  • Anamnesi distrettuale della pelle con l’ausilio di un Microvisore
  • Individuazione del tipo di pelo
  • Identificazione della Morfotipologia attraverso il test di Hatch
Questi e altri sono i fattori grazie ai quali vengono creati i protocolli M.E.I. di DermoEpilazione. Approfondimenti: Biotipologia: O conosciuta più comunemente come "Morfologie Ippocratiche" è la catalogazione degli individui in base alle caratteristiche fisiche. Grazie all'aspetto esteriore (forma fisica) si è cercato di accomunare a questi soggetti anche caratteri “interiori” come ad esempio predisposizione a inestetismi o patologie derivanti dalla scarse capacità di reattività dei soggetti, legate spesso ad organi interni in stato di "difficoltà" o in carenza energetica. I Biotipi sono:

Fosforico

Nervoso

Bilioso

Sanguigno

Linfatico

  Lo Stato dinamico: E’ la situazione generale del soggetto
  • Soggetto equilibrato: non denota particolari disequilibri funzionali estetici.
  • Soggetto compensato: Ha lievi alterazione dei parametri funzionali ed estetici.
  • Soggetto scompensato: presenta evidenti segni di disequilibri funzionali ed estetici.
Morfotipologia: è l’individuazione attraverso un’anamnesi estetica dello stato di normalità, ipertricosi o Irsutismo del soggetto.

Promozione Epilzero Rimborso Cerette per passare a DermoEpilazione Laser

Passa a DermoEpilazione laser e dal prezzo dell’abbonamento di DermoEpilazione 0-24 sconteremo il 50% di quello che hai speso in cerette negli ultimi 5 anni per la zona scelta.